33° Concorso Pianistico Nazionale J.S. Bach


Da giovedì 26 a domenica 29 aprile si rinnova l’appuntamento con il Concorso Pianistico Nazionale J. S. Bach, organizzato dal Comune di Sestri Levante, dall’Associazione Musicale Ars Antiqua e da Mediaterraneo Servizi srl
Organizzatore:
Associazione Musicale Ars Antiqua
Sede della manifestazione:
ex Convento dell'Annunziata
Data manifestazione:
26-29/04/2018
Ingresso libero
L’iniziativa giunge alla 33^ edizione, dimostrandosi uno dei più longevi concorsi italiani. Circa tremila giovani pianisti sono giunti a Sestri nelle varie edizioni; molti di essi sono avviati ad una importante carriera concertistica o didattica. Sede del Bach sarà, anche quest'anno, il Convento dell'Annunziata, in Via Portobello, sulla Baia del Silenzio.
Il Concorso Pianistico Nazionale è articolato in due sezioni: solisti e pianoforte a 4 mani e in dodici categorie secondo l’età dei concorrenti: dai giovanissimi nati nel 2009 e anni seguenti si arriva fino ai ragazzi nati nel 1997. Per tutte le categorie è prevista l’esecuzione di brani a libera scelta e pezzi d’obbligo di Bach.
Tutte le prove, che avranno luogo mattina e pomeriggio nei 4 giorni del concorso, sono aperte al pubblico. Il momento clou della manifestazione, al quale sono invitati i cittadini sestresi e ospiti, è programmato alle ore 16,30 di domenica 29 aprile, quando si svolgerà il concerto di tutti i vincitori e la cerimonia di premiazione. È prevista l'assegnazione di borse di studio ai vincitori di tutte le categorie e del premio Città di Sestri Levante per il vincitore assoluto del concorso.
Per regolamento, schede di iscrizione e info: www.concorsobach.it
Contributors: