Eventi
Sino al 30 novembre sono allestite e visitabili presso la Sala Espositiva “sala 2” al secondo piano di Palazzo Fascie Rossi, le mostre "Ancioe - Una notte alla lampara" di Romano Ferradini e "In principio era il Verbo ... si fece uomo e venne ad abitare in mezzo a noi" di Vittorio Cogorno. Ingresso libero
Sino al 10 novembre nella nuova Biblioteca del Mare di Riva Trigoso la mostra fotografica di Aldo De Luca dedicata a Riva Trigoso
Venerdì 3 novembre in Sala Bo (Palazzo Fascie Rossi) nuovo appuntamento dei Venerdì Letterari del Salotto Letterario Pen(n)isola San Marco: Massimo Bacigalupo (Università di Genova) terrà una conferenza con argomento “Anglo Liguria. Da Byron a Hemingway”
Sino al 30 novembre sono allestite e visitabili presso la Sala Espositiva “sala 2” al secondo piano di Palazzo Fascie Rossi, le mostre "Ancioe - Una notte alla lampara" di Romano Ferradini e "In principio era il Verbo ... si fece uomo e venne ad abitare in mezzo a noi" di Vittorio Cogorno. Ingresso libero
Sino al 10 novembre nella nuova Biblioteca del Mare di Riva Trigoso la mostra fotografica di Aldo De Luca dedicata a Riva Trigoso
Ultimo appuntamento - sabato 4 novembre alle ore 10,30 in Sala Bo (Palazzo Fascie) - per il corso gratuito aperto a tutta la cittadinanza, con consegna degli attestati di partecipazione e presentazione del gruppo alla stampa locale
Sabato 4 novembre i volontari AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) saranno presenti in Corso Colombo. Le offerte saranno destinate a finanziare la ricerca scientifica per la cura e prevenzione dei tumori. Con una donazione di dieci euro, è possibile sostenere il lavoro dei ricercatori e ricevere dai volontari AIRC una confezione di ottimi cioccolatini
Come ogni anno l'Anniversario della Vittoria - Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate - verrà commemorato ufficialmente con la lettura del bollettino della Vittoria presso il Monumento ai Caduti di Piazza della Repubblica preceduta dalla celebrazione della Santa Messa nella Chiesa di Sant'Antonio
Sabato 4 novembre, ore 17,00, Sala Bo, Palazzo Fascie Rossi
Sabato 4 novembre dalle ore 9,30 alle 12,30 in Corso Colombo il mercatino del libro organizzato dall'Associazione ABiCi Amici della Biblioteca Civica, in quest'occasione dedicato ai fumetti. Basta una piccola offerta per farli vostri!
Sino al 30 novembre sono allestite e visitabili presso la Sala Espositiva “sala 2” al secondo piano di Palazzo Fascie Rossi, le mostre "Ancioe - Una notte alla lampara" di Romano Ferradini e "In principio era il Verbo ... si fece uomo e venne ad abitare in mezzo a noi" di Vittorio Cogorno. Ingresso libero
Sino al 10 novembre nella nuova Biblioteca del Mare di Riva Trigoso la mostra fotografica di Aldo De Luca dedicata a Riva Trigoso
Sino al 30 novembre sono allestite e visitabili presso la Sala Espositiva “sala 2” al secondo piano di Palazzo Fascie Rossi, le mostre "Ancioe - Una notte alla lampara" di Romano Ferradini e "In principio era il Verbo ... si fece uomo e venne ad abitare in mezzo a noi" di Vittorio Cogorno. Ingresso libero
Sino al 10 novembre nella nuova Biblioteca del Mare di Riva Trigoso la mostra fotografica di Aldo De Luca dedicata a Riva Trigoso
Sino al 30 novembre sono allestite e visitabili presso la Sala Espositiva “sala 2” al secondo piano di Palazzo Fascie Rossi, le mostre "Ancioe - Una notte alla lampara" di Romano Ferradini e "In principio era il Verbo ... si fece uomo e venne ad abitare in mezzo a noi" di Vittorio Cogorno. Ingresso libero
Sino al 10 novembre nella nuova Biblioteca del Mare di Riva Trigoso la mostra fotografica di Aldo De Luca dedicata a Riva Trigoso
Mostra sull'alimentazione a cura del Centro Sistema Bibliotecario della Città Metropolitana di Genova, sino al 9 dicembre alla Biblioteca del Mare di Riva Trigoso
Sino al 30 novembre sono allestite e visitabili presso la Sala Espositiva “sala 2” al secondo piano di Palazzo Fascie Rossi, le mostre "Ancioe - Una notte alla lampara" di Romano Ferradini e "In principio era il Verbo ... si fece uomo e venne ad abitare in mezzo a noi" di Vittorio Cogorno. Ingresso libero
Sino al 10 novembre nella nuova Biblioteca del Mare di Riva Trigoso la mostra fotografica di Aldo De Luca dedicata a Riva Trigoso
Mostra sull'alimentazione a cura del Centro Sistema Bibliotecario della Città Metropolitana di Genova, sino al 9 dicembre alla Biblioteca del Mare di Riva Trigoso
Sino al 30 novembre sono allestite e visitabili presso la Sala Espositiva “sala 2” al secondo piano di Palazzo Fascie Rossi, le mostre "Ancioe - Una notte alla lampara" di Romano Ferradini e "In principio era il Verbo ... si fece uomo e venne ad abitare in mezzo a noi" di Vittorio Cogorno. Ingresso libero
Sino al 10 novembre nella nuova Biblioteca del Mare di Riva Trigoso la mostra fotografica di Aldo De Luca dedicata a Riva Trigoso
Mostra sull'alimentazione a cura del Centro Sistema Bibliotecario della Città Metropolitana di Genova, sino al 9 dicembre alla Biblioteca del Mare di Riva Trigoso
Importante iniziativa per orientarsi nell'offerta formativa delle scuole superiori del Tigullio e Golfo Paradiso: giovedì 9 novembre dalle ore 15,30 presso l'ex Convento dell'Annunziata tutti gli istituti di istruzione superiore del territorio saranno presenti all'open day per aiutare gli studenti delle scuole medie e le loro famiglie nella scelta del percorso scolastico
Sino al 30 novembre sono allestite e visitabili presso la Sala Espositiva “sala 2” al secondo piano di Palazzo Fascie Rossi, le mostre "Ancioe - Una notte alla lampara" di Romano Ferradini e "In principio era il Verbo ... si fece uomo e venne ad abitare in mezzo a noi" di Vittorio Cogorno. Ingresso libero
Sino al 10 novembre nella nuova Biblioteca del Mare di Riva Trigoso la mostra fotografica di Aldo De Luca dedicata a Riva Trigoso
Mostra sull'alimentazione a cura del Centro Sistema Bibliotecario della Città Metropolitana di Genova, sino al 9 dicembre alla Biblioteca del Mare di Riva Trigoso
Quinto appuntamento della rassegna letteraria autunnale del Salotto Letterario Nuova Pen(n)isola San Marco: venerdì 10 novembre alle ore 16,00 nella Sala Bo di Palazzo Fascie Rossi Caterina Lerici e Danila Olivieri terranno una conferenza sulla poesia del sestrese Mario Antonietti. Letture di Pia Antonietti. Ingresso libero
Venerdì 10 novembre alle ore 17,00 all'ex Convento dell'Annunziata presentazione del bilancio sociale del Gruppo Tassano Rete di Consorzi di Cooperative Sociali
Sino al 30 novembre sono allestite e visitabili presso la Sala Espositiva “sala 2” al secondo piano di Palazzo Fascie Rossi, le mostre "Ancioe - Una notte alla lampara" di Romano Ferradini e "In principio era il Verbo ... si fece uomo e venne ad abitare in mezzo a noi" di Vittorio Cogorno. Ingresso libero
Mostra sull'alimentazione a cura del Centro Sistema Bibliotecario della Città Metropolitana di Genova, sino al 9 dicembre alla Biblioteca del Mare di Riva Trigoso
Sabato 11 novembre primo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dall'Associazione ArTura_Territori tra Arte e Natura a Torre dei Doganieri in cui verranno approfondite, alla luce degli insegnamenti di Freud, Lacan e altri autori, alcune tematiche relative alle nuove forme del malessere contemporaneo - la fenomenologia borderline, le nuove difficoltà dell'infanzia, le dipendenze - e verranno messe in luce alcune possibili risorse necessarie per farvi fronte - formazione degli operatori e lavoro di équipe. Ingresso libero
Evento organizzato dall'Associazione Culturale O Leudo, sabato 11 novembre alle ore 16,00 in Sala Bo (Palazzo Fascie Rossi). Relatori Fernanda Contri, Dino Frambati, Tarcisio Mazzeo, Anto Enrico Canale. Ingresso libero
Sino al 30 novembre sono allestite e visitabili presso la Sala Espositiva “sala 2” al secondo piano di Palazzo Fascie Rossi, le mostre "Ancioe - Una notte alla lampara" di Romano Ferradini e "In principio era il Verbo ... si fece uomo e venne ad abitare in mezzo a noi" di Vittorio Cogorno. Ingresso libero
Mostra sull'alimentazione a cura del Centro Sistema Bibliotecario della Città Metropolitana di Genova, sino al 9 dicembre alla Biblioteca del Mare di Riva Trigoso
L'Associazione Amici del Parco invita tutti domenica 12 novembre dalle ore 15,00 alla Castagnata 2017 nel Parco Bruno Monti Leone di Via Tino Paggi con giochi, musica, zumba e sottoscrizione a premi
Domenica 12 novembre, ore 9,30, sede CRI Riva Trigoso
Sino al 30 novembre sono allestite e visitabili presso la Sala Espositiva “sala 2” al secondo piano di Palazzo Fascie Rossi, le mostre "Ancioe - Una notte alla lampara" di Romano Ferradini e "In principio era il Verbo ... si fece uomo e venne ad abitare in mezzo a noi" di Vittorio Cogorno. Ingresso libero
Mostra sull'alimentazione a cura del Centro Sistema Bibliotecario della Città Metropolitana di Genova, sino al 9 dicembre alla Biblioteca del Mare di Riva Trigoso
Sino al 30 novembre sono allestite e visitabili presso la Sala Espositiva “sala 2” al secondo piano di Palazzo Fascie Rossi, le mostre "Ancioe - Una notte alla lampara" di Romano Ferradini e "In principio era il Verbo ... si fece uomo e venne ad abitare in mezzo a noi" di Vittorio Cogorno. Ingresso libero
Mostra sull'alimentazione a cura del Centro Sistema Bibliotecario della Città Metropolitana di Genova, sino al 9 dicembre alla Biblioteca del Mare di Riva Trigoso
Sino al 30 novembre sono allestite e visitabili presso la Sala Espositiva “sala 2” al secondo piano di Palazzo Fascie Rossi, le mostre "Ancioe - Una notte alla lampara" di Romano Ferradini e "In principio era il Verbo ... si fece uomo e venne ad abitare in mezzo a noi" di Vittorio Cogorno. Ingresso libero
Mostra sull'alimentazione a cura del Centro Sistema Bibliotecario della Città Metropolitana di Genova, sino al 9 dicembre alla Biblioteca del Mare di Riva Trigoso
Sino al 30 novembre sono allestite e visitabili presso la Sala Espositiva “sala 2” al secondo piano di Palazzo Fascie Rossi, le mostre "Ancioe - Una notte alla lampara" di Romano Ferradini e "In principio era il Verbo ... si fece uomo e venne ad abitare in mezzo a noi" di Vittorio Cogorno. Ingresso libero
Mostra sull'alimentazione a cura del Centro Sistema Bibliotecario della Città Metropolitana di Genova, sino al 9 dicembre alla Biblioteca del Mare di Riva Trigoso
Sino al 30 novembre sono allestite e visitabili presso la Sala Espositiva “sala 2” al secondo piano di Palazzo Fascie Rossi, le mostre "Ancioe - Una notte alla lampara" di Romano Ferradini e "In principio era il Verbo ... si fece uomo e venne ad abitare in mezzo a noi" di Vittorio Cogorno. Ingresso libero
Mostra sull'alimentazione a cura del Centro Sistema Bibliotecario della Città Metropolitana di Genova, sino al 9 dicembre alla Biblioteca del Mare di Riva Trigoso
Venerdì 17 novembre alle ore 16,00 nella Sala C. Bo di Palazzo Fascie Rossi Renato Dellepiane parlerà di Cesare Pavese poeta: vicenda umana e ricerca stilistica
Venerdì 17 novembre alle ore 15,00 presso il salone AUSER Tigullio di Via XX settembre 33 a Sestri Levante (primo piano) incontro con il Comandante di Compagnia Carabinieri capitano Massimo Esposito, sul tema della sicurezza
Sino al 30 novembre sono allestite e visitabili presso la Sala Espositiva “sala 2” al secondo piano di Palazzo Fascie Rossi, le mostre "Ancioe - Una notte alla lampara" di Romano Ferradini e "In principio era il Verbo ... si fece uomo e venne ad abitare in mezzo a noi" di Vittorio Cogorno. Ingresso libero
Mostra sull'alimentazione a cura del Centro Sistema Bibliotecario della Città Metropolitana di Genova, sino al 9 dicembre alla Biblioteca del Mare di Riva Trigoso
Sabato 18 novembre a partire dalle ore 14,30 nell'area cani del Parco Mandela grande festa con caldarroste e bevande organizzata dall'associazione FidoLibero, e anche un'occasione per rinnovare la tessera FidoLibero 2018 e così avere diritto a sconti di acquisto da esercenti del territorio
Sabato 18 novembre dalle ore 9,30 alle 12,30 in Corso Colombo il mercatino del libro organizzato dall'Associazione ABiCi Amici della Biblioteca Civica, in quest'occasione dedicato ai gialli. Basta una piccola offerta per farli vostri!
Sabato 18 novembre alle ore 16,00 in Sala Bo (Palazzo Fascie Rossi), a cura dell'Associazione Culturale O Leudo. Relatori Valentina Ghio, Dino Frambati, Roberto Pettinaroli, Anto Enrico Canale, Fabrizio De Longis
